Grazie alla donazione del tuo 5×1000 AREF International Onlus potrà aiutare tanti giovani e bambini Tibetani che vivono profughi in India e che, solo in Esilio, possono ricevere un’adeguata istruzione, secondo la più autentica e genuina tradizione del proprio Paese. Per questa attività AREF International Onlus è accreditata presso l’Ufficio di Sua Santità il Dalai Lama e presso la Central Tibetan Administration (CTA).
Donare è facile e non costa nulla. Basta firmare nel riquadro predisposto nel modulo della propria dichiarazione dei redditi, indicando il Codice Fiscale dell’Associazione: 97294480583. Il tuo 5×1000 sarà un aiuto determinante affinché la cultura del Tibet, millenaria e preziosa, possa rimanere in vita.
Tutti i fondi raccolti nelle precedenti edizioni sono stati utilizzati per realizzare progetti volti a migliorare le condizioni di vita, di apprendimento e di formazione, in particolare dei bambini Tibetani e dei giovani Rifugiati che vivono in India del Sud. Altrettanto continueremo a fare, aggiungendo come beneficiari anche i bambini Tibetani e i giovani Rifugiati (monaci e laici di ogni età) che vivono a Dharamsala (India del nord) e in Nepal.
Per la nuova card che colora la nostra Campagna, ringraziamo con affetto Lorenzo Recanatini, Vignettista, Psicologo e Autore di molte pubblicazioni, per questo suo generoso contributo artistico alla causa del Tibet.
ISTRUZIONI per donare il 5×1000 ai bambini Tibetani
Qui le semplici istruzioni per devolvere il tuo 5×1000 ai bambini Tibetani, tramite AREF International Onlus. Basta inserire, nel modulo della Dichiarazione dei redditi di competenza, la propria Firma e il Codice Fiscale dell’Associazione: 97294480583. Grazie!
Come noto donare il 5×1000 è una scelta che non ti vincola in alcun modo. Perché puoi continuare a firmare anche per 8×1000 o per 2×1000.
Anche se NON DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI puoi ugualmente donare il 5×1000. Per farlo compila e firma la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’Ente erogatore della pensione, inseriscila in una busta chiusa con la scritta “Destinazione 5×1000 IRPEF” e consegnala a un Ufficio Postale o a un Intermediario abilitato (CAF, commercialista …)
TERMINI PER DONARE IL 5×1000 ai bambini Tibetani
Questi sono i termini per chi consegna il MODELLO 730:
- entro il 30 settembre nel caso di presentazione al sostituto d’imposta
- entro il 30 settembre nel caso di presentazione diretta all’Agenzia delle Entrate, al CAF o al professionista
Questi sono i termini per chi presenta il MODELLO REDDITI 2022 (ex UNICO persone fisiche):
- dal 2 maggio 2022 al 30 giugno 2022 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale
- entro il 30 novembre 2022 se la presentazione viene effettuata per via telematica
Attenzione: queste scadenze possono subire variazioni o proroghe. Si consiglia, pertanto, di consultare la sezione del dedicata dell’Agenzia delle Entrate.
Leggi anche: 5×1000 ad Aref International Onlus: c’è tempo fino a settembre per aiutare i bambini tibetani profughi in India
Ulteriori informazioni sono presenti alla pagina: Scadenze Dichiarazione redditi
TRASPARENZA
L’Associazione Aref International è inserita negli elenchi dell’Agenzia delle Entrate a partire dall’anno 2007, con il Codice Fiscale 97294480583. La categoria di riferimento è la categoria A, in quanto ONLUS – Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (articolo10 del D. Lgs. 460/1997).
Segue un elenco riepilogativo dei fondi sinora raccolti e utilizzati come sopra descritto e, a seguire una dichiarazione specifica, relativa ai contributi di natura pubblica ricevuti dall’Associazione nell’anno 2020, secondo quanto previsto dalla legge 124/2017 e resa pubblica anche sul sito di Italia non Profit (anche se, purtroppo, siamo ancora ben al disotto del tetto annuale, pari a € 10.000,00 che rende la dichiarazione obbligatoria).
Infine queste sono alcune delle card dal 2009 ad oggi (clicca sulle immagini per ingrandirle).
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009