5×1000 ai Rifugiati Tibetani. Con Aref International ETS fai la scelta giusta
Grazie alla donazione del tuo 5×1000 AREF International ETS potrà aiutare tanti giovani, adulti, nonni, famiglie e bambini Tibetani che vivono come profughi in India e che, solo in Esilio, possono ricevere preservare la più autentica e genuina tradizione del proprio Paese. Per questa attività AREF International ETS è accreditata presso l’Ufficio di Sua Santità il Dalai Lama e presso la Central Tibetan Administration (CTA).
Donare è facile e non costa nulla. Basta firmare nel riquadro predisposto nel modulo della propria dichiarazione dei redditi, indicando il Codice Fiscale dell’Associazione: 97294480583. Il tuo 5×1000 sarà un aiuto determinante affinché la cultura del Tibet, millenaria e preziosa, possa rimanere in vita.
Tutti i fondi raccolti nelle precedenti edizioni sono stati utilizzati per realizzare progetti volti a migliorare le condizioni di vita, di apprendimento e di formazione, in particolare dei Rifugiati )Monaci e laici) che vivono in India del Sud, a Dharamsala (India del nord) e in Nepal.
ISTRUZIONI per donare il 5×1000 ai Rifugiati Tibetani
Qui le semplici istruzioni per devolvere il tuo 5×1000 ai Rifugiati Tibetani, tramite AREF International ETS. Basta inserire, nel modulo della Dichiarazione dei redditi di competenza, la propria Firma e il Codice Fiscale dell’Associazione: 97294480583. Grazie!
Come noto donare il 5×1000 è una scelta che non ti vincola in alcun modo. Perché puoi continuare a firmare anche per 8×1000 o per 2×1000.
Anche se NON DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI puoi ugualmente donare il 5×1000. Per farlo compila e firma la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’Ente erogatore della pensione, inseriscila in una busta chiusa con la scritta “Destinazione 5×1000 IRPEF” e consegnala a un Ufficio Postale o a un Intermediario abilitato (CAF, commercialista …)
TERMINI PER DONARE IL 5×1000 ai Rifugiati Tibetani
Questi sono i termini per chi consegna il MODELLO 730:
- entro il 30 settembre nel caso di presentzione diretta tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate oppure al proprio sostituto d’imposta (se quest’ultimo ha comunicato entro il 15 gennaio di prestare assistenza fiscale), a un Caf o a un professionista abilitato (consulente del lavoro, dottore commercialista, ragioniere o perito commerciale, società tra professionisti).
Questi sono i termini per chi presenta il MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE (ex UNICO):
- dal 30 aprile 2025 al 30 giugno se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale
- entro il 31 ottobre se la presentazione viene effettuata per via telematica direttamente dal contribuente, ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
Attenzione: queste scadenze possono subire variazioni o proroghe. Si consiglia, pertanto, di consultare la sezione del dedicata dell’Agenzia delle Entrate.
TRASPARENZA
L’Associazione Aref International ETS è inserita negli elenchi dell’Agenzia delle Entrate a partire dall’anno 2007, con il Codice Fiscale 97294480583.
Segue un elenco riepilogativo dei fondi sinora raccolti e utilizzati come sopra descritto.
Infine queste sono alcune delle card pubblicate nel corso degli anni (clicca sulle immagini per ingrandirle).